Back to work! Come alimentarsi.

Back to work! Come alimentarsi

Durante l'estate, con la scusa di essere in vacanza, sei portato a non rispettare gli orari dei pasti e a concederti qualcosa di troppo con il risultato di non voler salire sulla bilancia al tuo rientro. Ma come puoi fare per smaltire quei "chiletti" di troppo?

Per prima cosa, è necessario ristabilire gli orari dei pasti e suddividere la giornata alimentare in questo modo: colazione, spuntino di metà mattina, pranzo, spuntino di metà pomeriggio e cena. Come colazione puoi consumare latte, va bene anche quello vegetale, o un caffè o un succo di frutta accompagnato da 2-3 fette biscottate integrali o 4-5 biscotti secchi o una manciata di cornflakes (meglio sempre integrali). Gli spuntini sono molto importanti tra i 2 pasti principali e sono caratterizzati da frutta fresca, spremuta, yogurt magro o un pacchetto di crackers integrali senza sale.

A pranzo puoi optare per un primo piatto, come una porzione di pasta, riso o farro (circa 80g) da condire con 1 o 2 cucchiaini di olio E.V.O. e come secondo, un contorno di verdure a tuo piacimento. 

A cena cercate di stare più leggeri preferendo solo un secondo con delle verdure, e circa 40g di pane. 

Non dimenticarti poi di bere almeno 1 litro e mezzo di acqua al giorno; in alternativa puoi bere anche tè verde e tisane, meglio se contenenti erbe con proprietà depurative e diuretiche come tarassaco, finocchio e carciofo, ovviamente senza aggiungere zucchero. Acqua e liquidi aiuteranno il tuo organismo a liberarsi dei liquidi in eccesso accumulati dopo gli eccessi delle ferie. E' fondamentale, che ad una corretta alimentazione, si abbini sempre la giusta dose di esercizio fisico. 

Al prossimo articolo!