Parliamo di Core Stability

La core stability è creata dall'interazione simultanea e coordinata di diversi muscoli presenti proprio a livello del core, per intenderci tutta la zona intorno alla pancia. 

Avere un addome stabile permette anche a tutto il nostro corpo di essere stabile, oltre a permettere ai movimenti degli arti di avvenire in modo più sicuro, preciso e coordinato. Precisiamo subito, che non stiamo parlando del solo gruppo dei muscoli addominali, ma della muscolatura locale stabilizzante e di quella che compone il sistema di movimento. Il sistema che comprende tutta la muscolatura di anche, schiena, addome, pelvi e diaframma è fondamentale sia per l'equilibrio statico che dinamico. Questo si traduce in una maggiore stabilità e performance del movimento stesso. Possiamo quindi definire la core stability come la capacità del sistema corpo di recuperare la sua posizione di equilibrio e la possibilità di produrre, trasferire e controllare forza e mobilità a gambe e braccia attraverso le catene cinetiche nel modo più performante possibile. 

Dopo questa introduzione generale, nel prossimo articolo conoscerai i muscoli da allenare e alcune proposte pratiche per migliorare il tuo grado di core stability. 

Scrivi commento

Commenti: 0