Scopriamo insieme il circuit training.
E' un metodo di allenamento dove si alternano stazioni di lavoro per gli arti inferiori, superiori e il tronco (addome). Come si può strutturare? Le possibilità che offre questa metodologia sono molteplici, vi elenco ora alcune soluzioni (ricordati sempre di svolgere un warm-up che ti permetta di affrontare al meglio il tuo workout).
Un primo esempio può essere creare un percorso di tre stazioni: la prima dedicata agli arti superiori, una seconda agli arti inferiori e una terza relativa all'addome. Per ogni stazione si potranno svolgere diverse esercitazioni, come anche ripetere la stessa per più serie. Le ripetizioni da svolgere saranno organizzate in base all'obiettivo da raggiungere e anche al tuo grado di allenamento. Non eccedere con il recupero nel passaggio tra una stazione e l'altra, cambia il gruppo muscolare per cui un minuto è il termine massimo che mi sento di indicarti.
Un secondo esempio è quello che poi ti mostrerò nel video allegato: creare più circuiti all'interno della seduta, alternando un esercizio per gli arti inferiori, per gli arti superiori e l'addome; il consiglio è quello di creare una progressione. Cosa significa? Se il primo circuito sarà di intensità bassa, l'ultimo circuito dovrà essere di intensità almeno medio-alta, affinchè il tuo corpo sia stimolato da un punto di vista sia muscolare che metabolico.
Quali benefici con questo metodo di allenamento?
Parto con il dirti che organizzando al meglio la struttura di lavoro, è accessibile a tutti; pianificando i carichi, i recuperi e le tempistiche gli obiettivi che posso raggiungere sono molteplici, dalla tonificazione anche alla perdita di peso.
Ora, come promesso, ecco il mio esempio di circuit training: un workout di media intensità con prevalenza alla parte di tonificazione, ma se svolto ad una buona intensità, potrai ottenere anche un ottimo condizionamento metabolico, se nei tuoi obiettivi c'è la perdita di peso. Non mi resta che augurarti buon lavoro e se ti dovesse esser piaciuto questo articolo, condivilo sui tuoi canali social.